top of page

4° PROVA COPPA ITALIA ZONA 4
11 Maggio 2025

Risultati:
https://kart.ficr.it/#/KAR/listpdf/4%5E%20PROVA%20COPPA%20ITALIA%20DI%20ZONA%204/2025/9/1
Domenica 11 Maggio 2025
Leopard Circuit Viterbo si è chiuso il weekend di Coppa Italia di Zona con una partecipazione straordinaria che, con gli oltre ottanta piloti laziali ha, abbondantemente, superato i 200 in pista. Le vittorie nelle finali sono andate a: Platon Kuvtunenko (Mini Gr3); Achille Rea (Mini Gr3); Gioele Girardello (OkN Junior); Markas Silkunas (OkN); Alessio Scabini (Kz2); Massimo Funaro (KzN Rookie); Simone Ragno (KzN Under); Fabrizio Carradori (KzN Over); Paolo Gagliardini (KzN Over50)
Image
Weekend lungo per la quarta prova della Coppa Italia di Zona che, a partire dal sabato, con le prove cronometrate ufficiali, aveva cominciato a dare segnali di spettacolarità. La lotta per la conquista delle pole position aveva indicato protagonisti e proposto gerarchie che poi, a partire dalle prime mosse della domenica, hanno reso incandescente l’asfalto viterbese.
Mini Gr3 Under 10 – In finale viene fuori Kuvtunenko
Tre fasi ufficiali e tre protagonisti diversi in Mini Gr3 Under 10 che, al sabato, dopo la sessione di prove cronometrate, aveva indicato Zayne Burgess come attore principale. La pole position conquistata per appena 23 millesimi su Andrea Papageorgiou e 28 su Wynn Godshalk, però, preannunciava gare dal risultato tutt’altro che scontato. A spuntarla in prefinale il cipriota Papageorgiou, davanti ad un combattivo Ryan Di Munno. I due, a partire dalla prima fila in finale, hanno dovuto vedersela con un agguerrito gruppetto di rivali. Sotto la bandiera a scacchi di finale, quindi, a spuntarla è stato l’ucraino Kuvtunenko, davanti a Papageorgiou e Josh Bergman. Tra i piloti laziali, a caccia di punti per la Coppa Italia di Zona, a mettersi in evidenza in categoria è stato Alessio Ottaviani, che ha fatto filotto portando a casa il bottino pieno di punti. In classifica generale comanda ora Antonio Mastroianni, davanti a Luigi Santilli e Angelo Carbone, assente a Viterbo.
Mini Gr3 – Achille Rea davanti a tutti al traguardo
Il weekend era cominciato con la convincente pole position conquistata dallo svedese Elton Hedfors che, con poco più di un decimo aveva regolato alle sue spalle il britannico Mason Robertson ed il portoghese Teo Pelfrene. Achille Rea, primo dei piloti laziali, quarto a 232 millesimi dalla pole, con Domenico Coco immediatamente alle sue spalle. A sottolineare il buon lavoro fatto al sabato Hedfors si è poi preso anche la vittoria in prefinale, con Rea a dar battaglia e costretto a cedere la vittoria in volata. Anche in finale si ripete il confronto tra il pilota laziale e lo svedese, ma questa volta è proprio Rea a spuntarla sotto la bandiera a scacchi, con Hedfors secondo e Pelfrene terzo. Pieno di punti per Rea che, seppur alla prima in Coppa Italia di Zona, si inserisce prepotentemente in classifica. Federico Neri, leader nella generale, mantiene la vetta, ma si ritrova Coco alle calcagna, con appena 12 punti di ritardo, dopo i risultati di Viterbo.
OkN Junior – Girardello non lascia niente
En plein per Gioele Girardello nel fine settimana di Viterbo. Con sguardo interessato al prossimo appuntamento con il Campionato Italiano, il pilota veneto ha messo tutti in riga a partire dalle prove cronometrate del sabato. Categoria numerosa e batterie necessarie per scremare il plotone e consegnare le 36 piazzole in griglia. Nella batteria A è ancora Girardello ad imporsi, mentre nella batteria B la vittoria va ad Oleksander Legenkyi. Raccolti i dati utili per compilare le griglie di prefinale, la gara è un monologo di Girardello che lascia Albert Tamm e Daniel Miron Lorente a giocarsi quel che resta della prima fila. Il leader della classifica di Coppa Italia di Zona, Marco Quintili, a punteggio pieno prima di Viterbo, è il migliore dei piloti laziali e chiude in quarta posizione. Senza storia la finale con Girardello sul traguardo con oltre 6 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Gran battaglia per il podio con l’ottimo Federico Mirabella, primo dei piloti in classifica, a spuntarla su Nikita Botte terzo. Nonostante una finale al di sotto delle aspettative, Marco Quintili mantiene saldamente il comando della classifica a punti, con Andrea Carbone e Matteo Pau che seguono a distanza.
Image
OKN – Silkunas vince la finale, Carraro protagonista assoluto in Coppa
La pole position assoluta, conquistata nelle prove di qualificazione del sabato, aveva, a giusta ragione, indicato il laziale Andrea Carraro, tra i protagonisti più attesi. Le classi 125 monomarcia, nel weekend di Viterbo, si sono confermate le più partecipate e, così, anche per la OkN sono state necessarie le batterie per assegnare le 36 piazzole utili per prefinale e finale. Nella batteria A la vittoria è andata proprio a Carraro, mentre nella batteria B vittoria per il lituano Markas Silkunas.
Dalla prima fila Carraro e Silkunas a giocarsi la prefinale con il lituano davanti al laziale. Stesso epilogo, poi, anche in finale con Silkunas primo davanti a Carraro e Juliusz Ociepa terzo. Daniele Spaziani, secondo tra i piloti laziali nella finale di Viterbo, mantiene la vetta della classifica generale, allungando su Davide Mizzoni e Samuele Rizza che inseguono.
Kz2 – Al marchigiano Scabini la finale, Tiranno allunga in vetta
Domenico Tiranno si presentava da leader della classe regina al primo appello del weekend e, a conferma delle qualità espresse in avvio di stagione, aveva fermato il cronometro prima di tutti nelle prove di qualifica del sabato, con il marchigiano Alessio Scabini ad appena 51 millesimi.
E’ parso evidente che il confronto tra i due avrebbe animato il fine settimana e, già a partire dalla prefinale, Scabini è riuscito a trovare il piglio giusto per conquistare la vittoria davanti a Tiranno. Replica del risultato anche in finale con il marchigiano, ancora davanti al leader di Coppa e Vincenzo La Martina, terzo al podio. Tiranno, con il pieno di punti conquistati a Viterbo, allunga sensibilmente in classifica generale, con Renzo Pecutari e Christian Fierabbracci più staccati.
Image
KzN Under/KzN Rookie – Ragno su tutti, Funaro primo della Rookie
Classi accorpate per le classi KzN Under e Rookie con tanti protagonisti in evidenza nel weekend. Al marchigiano Leonardo Pelosi (KzN Under), unico pilota fuori classifica, la pole position del sabato davanti ad Andrea Calvanese e Simone Ragno. Massimo Funaro era stato il più veloce della KzN Rookie con Valerio Navarra ed il leader di classifica, Giovanni De Martino, secondo e terzo di classe. In prefinale è Calvanese (KzN Under) ad avere la meglio su tutti con Ragno e Pelosi alle sue spalle sotto la bandiera. De Martino, settimo assoluto, è primo della rookie. Un altro avvicendamento in finale con Simone Ragno che riesce ad imporsi su Calvanese e Pelosi, così nell’ordine sul tragurdo e così al podio di KzN Under. Per la Rookie torna davanti Funaro con De Martino secondo, più staccato, e Navarra a completare il podio. Con i punti conquistati a Viterbo, Calvanese balza al comando della classifica generale, con Ragno che sale in seconda posizione ed ora Gianluca Morelli terzo. Giuseppe Di Martino, leader prima di Viterbo ed assente alla quarta prova, scivola così in quarta. Nell classifica generale della KzN Rookie si consolida la leadership di Giovanni Di Martino che ora amministra poco più di cento punti su Funaro e Matteo Angioli.
KzN Over/KzN Over50 – Gagliardini domina a classi accorpate, Carradori vince la Over
A classi accorpate vanno anche la KzN Over e la Over50 con il marchigiano Paolo Gagliardini (Over50) dominatore assoluto del weekend di Viterbo. Già nelle prove cronometrate il segnale era arrivato forte e chiaro, con la pole position conquistata sul pari classe Pierluigi Vigna. Nelle cronometrate, primo della Over e terzo assoluto, il leader di classifica Fabrizio Carradori. In prefinale non cambia l’ordine alla bandiera a scacchi con Gagliardini ancora primo davanti a Vigna e Carradori. Copia e incolla per il risultato di finale. Al marchigiano di Over 50 la vittoria davanti a tutti con Vigna ed Alberto De Amicis a completare il podio della Over50. Carradori, terzo alla bandiera, è sul gradino più alto della Over con Emanuele Villani e Gianluca Follieri a completare il podio. Nella Over consolida Carradori in vetta alla generale con Follieri e Villani più staccati. Vigna, che per la classifica prende punteggio pieno con Gagliardini fuori classifica, balza al comando della Over50 davanti a Massimo Carbone a 4 punti e De Amicis a 10.
bottom of page