top of page

FIA KARTING EUROPEAN CHAMPIONSHIP RD3
8 Giungo 2025

Viterbo, 8 Giugno 2025 – Concluse le intense giornate di gare al Leopard Circuit Viterbo. Consegnati i trofei nelle categorie monomarcia del karting internazionale. A conquistare la vittoria di finale: Jules Avril (FRA – Fia Karting Academy Trophy Senior) – Samuel Hugon (FRA – OK Junior) – Christian Costoya (SPA - OK)
Un altro lungo weekend di grande karting va agli archivi al Leopard Circuit Viterbo. In un crescendo di spettacolarità e partecipazione, si chiude il terzo round del Campionato Europeo Cik-Fia, riservato alle categorie monomarcia, e si chiude una parte importante del calendario corse del tracciato laziale. Dopo la disputa delle competizioni internazionali Wsk e del Campionato Italiano ACI Karting, è la Federazione Internazionale dell’Automobilismo a riconoscere la qualità del lavoro fatto negli ultimi mesi al Leopard Circuit. Gli interventi di ammodernamento dello storico kartodromo viterbese hanno messo sotto i riflettori internazionali l’intero territorio che, pare evidente, ha potuto beneficiare di un incremento importante di indotto, con le presenze che si sono attestate intorno alle 5000 unità negli ultimi fine settimana.
La vicinanza delle istituzioni ha ulteriormente impreziosito il weekend europeo con le gradite presenze della Dott.ssa Antonella Sberna, Vice Presidente del Parlamento Europeo; la Sindaca della Città di Viterbo Chiara Frontini e l’Assessore allo Sport della Città di Viterbo Emanuele Aronne. Con John Ryan Vice Presidente Cik-FIA; Raffaele Giammaria Presidente della Commissione Karting di ACI Sport; Miograd Kotur Team Principal di Leopar Racing; Mattia Calda Manager Mondokart e Barbara Moreschini in rappresentanza dell’organizzazione, hanno premiato i protagonisti al podio nelle diverse categorie.
Al francese Jules Avril la vittoria nel Fia Karting Academy Trophy
Dopo aver dominato le fasi iniziali del weekend europeo al Leopard Circuit Viterbo, il britannico Harrison Whitticombe, che partiva dalla pole position anche nella terza ed ultima manche, in programma nella prima parte della giornata, è incappato in un problema tecnico che lo ha costretto al ritiro prima della bandiera a scacchi. Merito al francese Jules Avril che, con il secondo tempo nelle prove cronometrate ed i piazzamenti delle prime sfide, ha saputo conquistare vittoria in manche 3 e pole position per la prima finale in programma.
A partire dalla piazzola numero 1, allo spegnimento dei semafori, in apertura del programma delle finali, Avril ha mantenuto il comando delle operazioni fino alla bandiera a scacchi,prendendosi la vittoria. Compito difficile per Whitticombe che, dalla quinta posizione in griglia, ha dovuto recuperare un risultato che sembrava abbondantemente acquisito. Secondo al traguardo, il britannico ha preceduto il turco Ates Birinci che con determinazione ha mantenuto la terza posizione conquistata già dopo le manche.
A consegnare i premi ai piloti a podio nel Fia Karting Academy Trophy: Chiara Frontini che ha premiato il vincitore Avril; John Ryan ha premiato il britannico Whitticombe; Emanuele Aronne ha premiato il turco Birinci
Samuel Hugon conquista la vittoria in OK Junior. Fuori i favoriti.
Una finale ricca di colpi di scena quella dei più giovani protagonisti di questo weekend. Dopo la conquista della pole position nelle prove cronometrate, non è riuscito a trovare continuità il leader di classifica Noah Baglin (Prema Motorsport – KR/Iame/Maxxis). A mettersi in evidenza, quindi, nelle manche e nelle Super Heat, lo statunitense Turner Brown (Ricky Flynn Motorsport – LN/TM Kart/Maxxis) ed il canadese Ilie Crisan (TonyKart Racing – TonyKart/Vortex/Maxxis). Con Brown in pole di finale e Crisan al suo fianco, la finale è stata caratterizzata da un contatto che ha messo entrambi fuori dai giochi già al terzo passaggio sulla linea del traguardo. Ad approfittarne, in qualche modo, il francese Samuel Hugon(VictoryLane – KR/Iame/Maxxis) bravo a trovare lo spazio per risalire dalla sesta posizione in griglia, fino alla testa della gara. Preso il comando al quarto passaggio e combattendo fino alla bandiera a scacchi con l’australiano William Calleya (Forza Racing – Expirit/TM Kart/Maxxis), Hugon si è preso il gradino più alto del podio, proprio davanti al rivale australiano e davanti all’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing – KR/Iame/Maxxis).
Grazie al podio di Viterbo proprio Hoogendoorn sale al comando della classifica generale quando manca una sola gara alla conclusione della serie continentale. Baglin, con una bella rimonta dalla quindicesima posizione in griglia, ha chiuso in settima, rimandando il verdetto all’ultima sfida, in Danimarca.
A premiare i protagonisti al podio di OK Junior: John Ryan ha consegnato il trofeo al vincitore Hugon; Raffaele Giammaria ha premiato l’australiano Calleya; Miograd Kotur ha consegnato il premio all’olandese Hoogendoorn; Mattia Calda ha premiato Nicolas Martins Team Manager di VictoryLane.
Impressiona Costoya: davanti dalle prove cronometrate alla finale
Weekend perfetto per lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart-Maxxis). L’unico ad abbattere il muro dei 51 secondi sul giro, lo spagnolo di casa Parolin non ha lasciato nulla agli avversari, cannibalizzando l’intero fine settimana. Le vittorie nelle manche del sabato avevano dato segnali chiari; la conferma nella SuperHeat prima e la vittoria con margine in finale, hanno messo il sigillo al terzo round del Campionato Europeo che ora attende solo l’ultimo atto. Con l’en plein di Viterbo, Costoya ha messo una seria ipoteca sul titolo 2025. L’australiano James Anagnostiadis (Prema Racing – KR/Iame/Maxxis) che segue in classifica generale, non è andato oltre la quinta posizione in finale al Leopard Circuit Viterbo. A salire sul podio di finale con Costoya, Vladimir Ivannikov (BirelArt Racing – Birel Art/TM Kart/Maxxis), finito secondo sotto la bandiera a scacchi ed il maltese Jacob Micallef (KR Motorsport – KR/Iame/Maxxis) terzo. Primo degli italiani in finale di OK Filippo Sala (Forza Racing – Expirit/TM Kart/Maxxis) che ha chiuso in sesta posizione.
Hanno consegnato i premi ai protagonisti che hanno animato il podio: Antonella Sberna che ha premiato il vincitore Costoya; Raffaele Giammaria ha premiato Ivannikov; Barbara Moreschini ha consegnato il trofeo al maltese Micallef; Mattia Calda ha premiato il Team Manager di Parolin Racing Marco Parolin.
Con l’ultima bandiera a scacchi si è chiuso il fine settimana europeo ed una serie di eventi straordinari che hanno portato, il rinnovato Leopard Circuit Viterbo e la stessa città dei Papi, alla ribalta delle cronache sportive internazionali. Si spengono i riflettori sulle attività agonistiche in attesa che il grande karting torni a far tappa nella Tuscia già dai prossimi mesi.
Classifica Finale Fia Karting Academy Trophy Senior
1. Jules Avril (FRA)
2. Harrison Whitticombe (GBR)
3. Ates Birinci (TUR)
4. Maciej Woda (POL)
5. Hiroki Sato (JPN)
6. Olert Jennie (SWE)
……
Classifica Finale OK Junior
1. Samuel Hugon (FRA)
2. William Calleya (AUS)
3. Dean Hoogendoorn (NED)
4. Gianmatteo Rousseau (PAN)
5. Luka Scelles (FRA)
6. Henry Domain (GBR)
……..
Classifica Finale OK Junior
1. Christian Costoya (SPA)
2. Vladimir Ivannikov ( / )
3. Jacob Micallef (MLT)
4. Louis Cochet (FRA)
5. James Anagnostiadis (AUS)
6. Filippo Sala (ITA)
bottom of page